
Kerkyra – da noi meglio conosciuta come Corfù – è un’isola greca facente parte delle isole bagnate dal Mar Ionio, per la precisione la più vicina alle coste dell’Albania.
L’isola è molto verdeggiante, a differenza di altre isole greche molto più secche e aride.
La parte a Nord è la più conosciuta e commerciale, con spiagge caratterizzate principalmente da ciottolini bianchi (da questa parte la più frequentata dai turisti ‘Paleokastritsa’ e il noto ‘Canale dell’amore’) mentre la parte a Sud è decisamente meno conosciuta, meno frequentata e per questo molto più selvaggia, pronta per essere scoperta magari a cavallo di un quad! Le spiagge di questa zona sono principalmente caratterizzate da distese di sabbia dorata, la maggior parte sono raggiungibili solo attraverso strade sterrate in salita e discesa.
Ovunque ci si trovi Corfù saprà regalare paesaggi indimenticabili:
Degni di nota:
Barbati Beach: spiaggia sulla costa Nord-Est, ciottoli bianchi e acqua cristallina.
Korission Lake e Halikounas beach: sulla costa Sud-Ovest, da una parte lago, dall’altra spiaggia di fine sabbia dorata.
Paleokastritsa: la spiaggia più nota (e affollata) si trova sulla costa Nord-ovest. Acqua cristallina sì, ma affollatissima di turisti in ogni angolo.
Ristorante La Pergola: situato a Benitses (costa Est), coperto da un delizioso pergolato d’uva. Gestito da una famiglia di Corfù, è ottimo tutto il menù: dalle specialità greche fino ai primi piatti passando per dell’ottimo pesce. Oltre al simpaticissimo proprietario, la vera star del locale si chiama Lilly 🙂
Achillion Palace: residenza estiva della Principessa d’Austria Sissi che, affascinata dal paesaggio e dalla mitologia greca intitolò il palazzo al suo preferito: Achille. Chiamala scema.
Appartamenti Rio Grande: situati a Benitses, appartamentini ben curati e puliti, la gentilissima Maria saprà offrirvi un fantastico servizio e altrettanta ospitalità.